AFORISMI
“”…Più tardi Elias Canetti tornerà a mettere in guardia sul contagio dell’egotismo tra autore e lettore: «Leggendo una raccolta di aforismi, quali frasi ci annotiamo? Prima di tutto, quelle che ci recano
una conferma: cose che sentiamo anche noi nello stesso modo, che abbiamo pensato spesso, che sono in contrasto con l’opinione tradizionale, che ci giustificano. C’è molta pretesa di avere sempre ragione in questa smania di ricevere conferma da uomini grandi o saggi…””
dall’introduzione di Roberta Ascarelli nel libro di Arthur Schnitzler, Il libro dei motti e delle riflessioni, Aforismi e frammenti, Rizzoli – 2002 RCS Libri S.p.A., Milano.
Annunci